TIPI DI TATUAGGI
Ecco una serie di tipi di tattoo con il loro significato.
- Tatuaggio etnico:
Solitamente sono segni che raffigurano il luogo di nascita o l'appartenenza di una persona. Puo' trattarsi della nazione, del paese, della citta' o del quartiere cui l'individuo si sente legato. E' rappresentato da una bandiera, uno stemma, uno stendardo, un simbolo o da un nome.
- Tatuaggio simbolico:
Si tratta di segni scaramantici o mitologici, che arrecano beneficio o racchiudono significati speciali. Tra questi vanno ricordati il cuore, le stelle, il sole, la luna o una particolare raffigurazione divina.
- Tatuaggio religioso:
Generalmente sono segni correlati alla religione cattolica, come croci, santi, madonne, angeli o mani giunte in preghiera. Ancora oggi sono diffusi i tattoo religiosi che ricordano un evento importante, come un pellegrinaggio, un momento sacro o una conversione. Sono di solito collegati alle iniziali di colui che li porta.
- Tatuaggi d'amore:
Tatuaggi che ricordano la persona amata, spesso lontana o il grande amore mai corrisposto. Piccoli simboli classici come i fiori (le rose), il cuore trafitto, le rondini, le bandiere con frasi romantiche scritte all'interno o con iniziali e il nome della persona amata. restano nel cuore e nella pelle, per sempre.
- Tatuaggi di bellezza:
Sono disegni puramente decorativi, che valorizzano ed abbelliscono daterminate parti del corpo, specialmente femminili. Spesso sono riproduzioni di reggicalze, collane, braccialetti, piccoli anelli o ghirlande di roselline intorno al polso, alle caviglie, alle cosce. Un ornamento particolare ed indelebile per sentirsi piu' attraenti, un messaggio erotico.
- Tatuaggi di vendetta:
Diffusi in particolare tra i detenuti e i membri di un clan o di una banda. Sono segni di denuncia per vendicare un torto subito oppure nei confronti di una persona che ha mancato o verso lo stato e la societa' che li ha condannati. I disegni rappresentano in genere pistole, pugnali, rasoi, tombe, teschi e frasi piu' o meno esplicite.
- Tatuaggi di disprezzo:
Simili a quelli di vendetta, sono pero' spesso incisi a forza sul petto del traditore o dell'infame, in modo indelebile. In altri casi, vengono fatti per ricordare il torto subito o la persona che l'ha commesso oppure verso la societa' e lo stato. La scritta "odio" sulle nocche delle dita e' un classico di questo genere di tatuaggi.
- Tatuaggi di galera:
Si tratta di simboli specifici che indicano, senza possibilita' di equivoco, che la persona e' stata in galera. Qualche esempio: i 5 punti sulla mano (solo tra 4 mura), i punti a lato degli occhi, della bocca e delle orecchie (non vedo, non sento, non parlo). Un altro classico e' la lacrima tatuata a fianco dell'occhio, che simboleggia la detenzione per omicidio.
- Tatuaggio osceno:
Anche questo e' un genere molto diffuso tra i carcerati. Si tratta d'immagini pornografiche, di atti sessuali espliciti, trasgressivi, omosessuali e non. Una forma di trasgressione voluta, spesso volgare e violenta. Può essere osceno anche un tatuaggio fatto su parti intime come il pene o intorno all'ano, cui messaggio e' provocatorio.
Luka's Tattoo |