LA STORIA DEL PIERCING L'arte si sa' e' nata con l'uomo e una prima forma e' stata appunto quella dell'abbellimento del corpo. A confermare questo e l'antichita' della pratica del piercing vi e' il ritrovamento di alcuni utensili di epoca preistorica, usati allo scopo di decorare la pelle. La pratica del piercing e del tatuaggio, insieme alla scarificazione e alla pittura ornamentale, e' da intendersi dunque come un'arte antica, nata per soddisfare un'impulso umano con connotazioni non solo individualistiche, ma anche con risvolti sociali. Lo scopo principale del piercing, come dei tatuaggi e delle scarificazioni, delle pitture corporali e delle decorazioni temporanee, e' quello di distinguere i ruoli che ogni membro assumeva all'interno della tribu'. Tutto cio' regola i rapporti tra i vari individui sia nel quotidiano che durante le cerimonie, rendendo immediatamente palese, al solo sguardo, tutta una serie di informazioni sull'individuo, in rapporto al gruppo. Infatti si potevano distinguere a colpo d'occhio non solo i piu' anziani dai piu' giovani, ma anche chi era il capo o di chi aveva ruoli piu' importanti. Oggi otre che per moda ed abbellimento il piercing, come il tatuaggio, viene fatto per segnare, sul proprio corpo, un momento importante della nostra vita. Luka's Tattoo |