BODY ART STUDIO A NORMA DI LEGGE
Se si desidera seguire questo mondo misterioso ed affascinante del tattoo e del piercing in tutta sicurezza e' bene rivolgersi ai centri specializzati che lavorano "alla luce del sole" e sposano con convinzione le linee guida di prevenzione igienico-sanitarie.
Il ministero della sanita' ha imposto, a tutti coloro che praticano o che volessero iniziare questa professione, un corso obbligatorio di aggiornamento su tutte le norme igienico sanitarie e su tutti i procedimenti possibili per praticare questo mestiere in piena sicurezza, sia per colui che svolge l'operato sia per il soggetto che si affida allo studio.
Questo corso ha una durata di 12 mesi, alla fine dell'ultimo mese si sosterra'un colloquio che decidera' di rilasciare o meno l'attestato di qualifica professionale, che servira' per ottenere la licenza A.S.L. del territorio di competenza. Alla base del rilascio della licenza c'e' bisogno di avere, soprattutto di una struttura igienico sanitaria idonea a praticare tale professione.
Uno studio a norma di legge deve avere:
- la sala d'attesa, sala lavoro, sala sterilizzazione, bagno ed antibagno, tutte separate tra loro da una parete alta almeno 2m e 50cm;
- la sala lavoro deve avere pavimenti e pareti rivestiti con del materiale di colore chiaro e lavabile, senza fughe se si tratta di piastrelle;
- battiscopa a scivolo, in modo da evitare la formazione di polvere sui bordi;
- la sala lavoro deve essere allestita da un arredamento costituito da acciaio e/o vetro e cosi' anche i piani d'appoggio;
- se la sala lavoro e' priva di finestre c'e' l'obbligo di avere almeno un sistema di climatizzazione;
- sistema di illuminazione a norma di legge;
- lettini o sedie di tipo dentistico, per il cliente che dovra' farsi il tatuaggio o il piercing in tutta comodita';
- la sala di sterilizzazione deve essere come quella di lavoro, inoltre deve essere fornita di attrezzature per la pulizia, disinfezione e sterilizzazione delle attrezzature come la pulitrice ad ultrasuoni e l'autoclave,
- il bagno e l'antibagno devono avere i rubinetteria d'acciaio a pedale e devono essere separati tra loro da almeno una porta a soffietto. Obbligatorio lo scaldino per l'acqua calda.
- per quanto riguarda la sala d'attesa non ci sono norme particolari, ma comunque deve presentarsi come un luogo pulito ed igienicamente sano. E' ovvio la discrezione del tatuatore a mettere a proprio agio il cliente. Nella sala d'attesa e' consigliabile affiggere alla parete tutte le licenze, certificazioni ed avvisi per il cliente.
Luka's Tattoo |