IGIENE DEL PIERCING Anche se in Italia esiste una normativa che detta le linee guida sulle norme igieniche e di sicurezza necessarie, queste regole di fatto non sempre vengono applicate e i piercing come i tatuaggi, vengono eseguiti molto spesso da dilettanti, che non si preoccupano affatto della salute dei loro clienti. Per evitare di contrarre mlattie ed infezioni, e' fondamentale, innanzitutto, rivolgersi a centri specializzati, che rispettino le indicazioni del ministero della sanita'. In secondo luogo e' bene controllare che, chi pratica il piercing o il tatuaggio, utilizzi solo strumenti monouso (infatti non e' sufficiente la sola sterilizzazione). Inoltre si suggerisce di non farsi mai fare un piercing utilizando una pistola spara orecchini (quella che normalmente usano i gioiellieri o in profumeria) perche' non e' sterilizzabile e lacera i fori. In ogni caso e' bene essere sempre consapevoli dei rischi possibili di rigetto e di tutte le problematiche che potrebbero insorgere. Luka's Tattoo |